Fotolibro Saal Digital Professional Line

Fotolibro Saal-Digital Professionale Line

Il fotolibro di cui vi parlerò oggi è realizzato dalla azienda tedesca Saal-Digital e per l’esattezza è un fotolibro della linea Professional Line.

Ho scelto di stampare un mio progetto fotografico sull’acqua nelle sue varie forme all’interno del paesaggio naturale.
Dalla App ho deciso di impaginare io personalmente il fotolibro, pagina per pagina. Per chi non ha esperienza in questo tipo di prodotti o non vuole perder tempo, ha la possibiltà  di utilizzare l'impaginazione automatica, che in pochissimo tempo crea il nostro fotolibro dopo aver caricato tutte le nostre fotografie.
La copertina, fatta per il 57% di poliuretano e 47 % di viscosa, è disponibile in diversi colori. Per questa volta ho optato per una copertina effetto legno grigio ardesia con la pagina anteriore della copertina stampata su alluminio (in passato avevo provato il metacrilato).
Quello che posso dire è che, ovviamente, il metacrilato si graffia molto facilmente, ma però è caratterizzato da colori più vividi e complessivamente lo ritengo più di impatto rispetto all’alluminio.
Forse avrei dovuto scegliere una foto diversa per la copertina, perchè l'acqua delle onde del mare non è resa perfettamente.

Le fotografie le ho fatte stampare sulla carta fotografica Fujifilm Fuji Crystal Archive Hd opaca, in quanto la reputo migliore rispetto alla stampa digitale opaca e la fotografica in seta la reputo più adatta alle foto di ritratto. Avrei potuto scegliere la carta lucida Crystal Archive Hd, ma non la ho scelta solo per evitare le probabili impronte delle dita che si potevano formare sfogliando il fotolibro.

La qualità fotografica delle foto posso dirvi che è molto buona, le immagini sono risultate coerenti, come luminosità e colore, a quanto vedevo a monitor ( ho un Benq sw270c calibrato con la sonda Calibrite, con 3 setup diversi ,di cui uno a bassa luminosità ideale per foto da stampare). Potete comunque fare una prova con il softproof sul vostro programma di fotoritocco, scaricando i profili di stampa da saal digital.
La rilegatura del fotolibro è ottima e essendo Layflat permette di posizionare le foto su 2 pagine senza nessun problema.

Rilegatura flayflat

Questo fotolibro Professionale Line, lo consiglio sicuramente, sia a chi vuole stampare le foto del matrimonio o di un battesimo, ma anche a chi vuole creare un fotolibro di un viaggio o per i professionisti che vogliono realizzare dei libri di un loro progetto fotografico.

Unico difetto, perchè è l'unica parte del fotolibro che non mi ha soddisfatto appieno, ma forse a causa del tipo di fotografia poco adatta all’alluminio come vi ho anticipato prima, è la riuscita della pagina anteriore della copertina.

Concludendo, un ottimo prodotto, sicuramente consigliato.








Avanti
Avanti

FOTOGRAFARE LE CASCATE: tecniche di scatto e attrezzatura necessaria.